In tante ci avete chiesto concretamente come fare a richiedere il bonus di 30 euro per i dispositivi anti abbandono, ecco quindi la nostra guida. Per prima cosa dovrete essere in possesso dello SPID. Cos’è lo SPID? È un’identià digitale che vi permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione. Si tratta […]
Bonus e agevolazioni
Asili nido gratis in tutta Italia: la proposta di legge
L’obiettivo che si propone il nuovo governo M5S e PD riguarda l’importanza della qualità dell’educazione che dovrebbe essere assicurata ad ogni bambino
Asilo Nido Gratis, Bonus nido quando fare domanda e dove Per richiedere i bonus asilo nido, basta essere iscritti sul sito dell’INPS e accedere al portare con il codice PIN identificativo. Ricercare il bonus asilo e presentare la domanda selezionando i mesi in cui il bambino andrà al nido. Bisogna inoltre allegare una copia di […]
Assegno universale di natalità: cos’è e come richiederlo
Si tratta di un’estensione del bonus bebè a tutte le famiglie indipendentemente dal reddito. Anche le famiglie con un reddito superiore ai 40mila euro avranno diritto.
L’ assegno universale di natalità è il nuovo bonus famiglia 2020 che è stato inserito nel testo della legge di Bilancio 2020 e che spetta ai nuovi nati da gennaio 2020. Cos’è l’Assegno universale di natalità? Si tratta di un’estensione del bonus bebè a tutte le famiglie indipendentemente dal reddito. Anche le famiglie con un […]
REDDITO DI MATERNITÀ 1000 euro al mese per le mamme
Il Popolo della Famiglia propone di erogare il reddito di maternità. Si tratta di un bonus da 1000 euro netti al mese, per tutte le donne, sposate o non sposate, che rinunciano al lavoro per dedicarsi completamente ai figli.
Reddito di maternità a chi spetta Il Popolo della Famiglia ha proposto di erogare il reddito di maternità. Si tratta di un bonus da 1000 euro netti al mese, per tutte le donne, sposate o non sposate, che rinunciano al lavoro per dedicarsi completamente ai figli. L’indennità sarebbe pari a 12mila euro annui netti privi […]
Bonus mobili: come funziona e i requisiti per richiederlo
È stato rinnovato il bonus mobili per chi vuole apportare delle modifiche in casa, sia strutturali sia nell’arredamento. Ecco tutte le informazioni.
Il rinnovo del bonus mobili nel 2020 è a favore di chi ha avviato dei lavori di ristrutturazione nel 2019 e potrà essere usufruito fino alla fine del 2020 per l’acquisto di mobili. Oltre alla data di inizio dei lavori di ristrutturazione per avere diritto al bonus mobili 2020 è necessario che l’intervento sia iniziato prima […]
Bonus mamme 2020: quali sono e come vengono calcolati
Cosa cambierà dunque per le mamme a partire dal prossimo anno in termini di bonus? La Manovra 2020 sta introducendo, come sappiamo, diverse novità sul fronte mamme e famiglie.
La Manovra 2020 sta introducendo, come sappiamo, diverse novità sul fronte mamme e famiglie. Tutti i bonus mamme 2020 non ci sarà più il voucher baby sitter di 600 euro modificato il bonus bebè fino a 1920 euro confermato il bonus mamme domani di 800 euro confermato il bonus asilo nido fino a 3000 euro […]
Riforma modello ISEE: ecco come cambia
L’ISEE così riformato andrebbe a favorire le famiglie più numerose che attraverso la dichiarazione possono ottenere maggiori agevolazioni.
Riforma Modello ISEE: cosa cambia e quali sono le novità in arrivo? In realtà per il momento la riforma è stata solo pensata e ancora se ne sta discutendo, vista la portata delle possibili novità è interessante analizzare quali sono le modifiche in campo. Tutte le famiglie conoscono l’ISEE, l’indicatore della situazione economica equivalente, che certifica, […]
Come andare in maternità anticipata
A chi spetta la maternità anticipata? Quali sono i lavori considerati a rischio per una gravidanza? Il certificato medico è sufficiente? Tutti i dettagli.
Come ben sappiamo una donna dipendente ha diritto a 5 mesi di maternità obbligatoria e 6 di maternità facoltativa ma, se la gravidanza è a rischio, si può richiedere la maternità anticipata. Lavoro a rischio quando comunicare la gravidanza Se la dipendente, dopo una visita dal proprio ginecologo, scopre che la gravidanza è a rischio, […]
Bonus dispositivi antiabbandono: ecco quando e come richiederlo
Dal 20 febbraio. A partire da questa data si potrà chiedere il bonus per l’acquisto di dispositivi e seggiolini antiabbandono
È stata fissata una data per richiedere il bonus dispositivi antiabbandono: dal 20 febbraio. A partire da questa data si potrà chiedere il bonus per l’acquisto di dispositivi e seggiolini antiabbandono. La ministra delle infrastrutture e trasporti Paola De Micheli ha firmato il decreto per l’assegnazione del contributo o del rimborso per l’acquisto dei dispositivi antiabbandono. […]