Il ministero dell’Economia ha aggiornato le soglie di reddito entro cui le famiglie possono essere ammesse a percepire il nuovo bonus inps figli, l’Anf, l’assegno al nucleo familiare erogato dall’Inps. La soglia di povertà si estende ora ai nuclei con Isee fino a 14.541 euro annui, rispetto ai 14.383 euro del 2017.
Le famiglie con due figli, inoltre, potranno ottenere un assegno più cospicuo, pari a 258 euro, mentre resta identico l’importo in caso di figlio unico.
LEGGI ANCHE: BONUS FAMIGLIA 2019
Nuovo Bonus Inps figli: gli importi
I nuclei con un solo figlio possono ottenere un assegno massimo di 137, 50 euro. In caso di due figli a carico invece, la cifra sale a 258,33 euro purché l’Isee resti entro i 14.541 euro annui. Previsto un bonus maggiore per i nuclei in condizione di particolare disagio: ad esempio le famiglie con un solo genitore (e di conseguenza un solo stipendio) e tre figli hanno diritto a un assegno di 458 euro mensili. Aiuti più sostanziosi anche in caso di figli disabili, sia minorenni sia over 18, cui spetta un assegno massimo di 168 euro al mese purché si abbia un Isee entro i 25.660 euro annui.
- lavoratori dipendenti, anche agricoli;
- lavoratori domestici,
- iscritti alla Gestione separata Inps;
- titolari di pensione a carico sia del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, sia dei fondi speciali ed ex ENPALS;
- titolari di prestazioni previdenziali;
- lavoratori in altre situazioni di pagamento diretto.
Nuovo Bonus Inps figli: come richiederlo
L’importo dell’assegno è calcolato in base al tipo di famiglia, al numero di componenti e al suo reddito complessivo. Vanno dichiarati i guadagni derivanti per almeno il 70% da lavoro dipendente, prodotti nell’anno solare precedente il primo luglio di ogni anno. L’assegno viene corrisposto dal datore di lavoro per conto dell’Inps insieme alla retribuzione o, in tutti gli altri casi, direttamente dall’istituto previdenziale tramite un bonifico in ufficio postale o accredito su conto corrente.
I lavoratori dipendenti possono compilare e consegnare il modello ANF/DIP al proprio datore di lavoro (entro cinque anni dalla conclusione del rapporto di lavoro). Nel caso in cui la famiglia si sia allargata o il reddito familiare sia cresciuto, al modello va allegata anche l’apposita autorizzazione Inps, da richiedere prima.Per tutte le altre categorie professionali la domanda va inviata online tramite il sito Inps oppure per telefono chiamando il contact center al numero 803164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile o con l’aiuto di un patronato.
I dipendenti pubblici possono presentare l’istanza attraverso il modulo disponibile sul sito NoiPA sotto la voce ‘Persone’. Sul modello bisognerà indicare il reddito familiare complessivo percepito nel 2017 e i redditi a tassazione separata riportati nella Certificazione Unica 2018, allegando i documenti d’identità di chi richiede l’assegno e del coniuge.
Ti può interessare anche:
Ma che requisiti bisogna avere? Io lavoro parte time come commessa mio marito è disoccupato e abbiamo un figlio di 4 anni…posso richiederlo? X quanto tempo viene erogato? Grazie
Direi di sì. Devi farti fare conteggio ISEE, se sei al di sotto della soglia indicata ne hai diritto.
Io ho un isee di 245 euro e prendo il reddito di cittadinanza… lavoro par time di 4 ore mi aspetta cosa devo fare ? Ho richiesto gli assegni famigliari
Ciao io sono separata e cio due figlii coni dizabilita e ciolo redito di citadinanta e il pensione di mio figlio e isee di coasi di 900 euro
Io ho un isee di 245 euro ragazza madre e prendo il reddito di cittadinanza… lavoro par time di 4 ore mi aspetta cosa devo fare ? Ho richiesto gli assegni famigliari di 2 figli
Non so se questi assegni siano cumulabili con reddito di cittadinanza. Devi verificare con l’inps.
Io o due figli a carico. Come devo fare
Se lavori par-time puoi ottenere tu l’assegno familiare. Rivolgiti ad un caf per avviare la pratica. Ne sono certa perché mia sorella lavorava part-time e percepiva l’assegno familiare di mio nipote.
Io potrei usufruirne anche se non ho un lavoro fisso,sono separata e 2 figli a carico,senza mantenimento da parte del padre?grazie
E chi ha 4 figli e padre lavoratore autonomo?
Che agevolazioni ha da questo governo?
Autonomo? ?S’attacca! o meglio, paga per gli altri ma senza ferie e mutua. Benvenuta! (Stessa situazione ma con 5 bimbi ?)
L unica cosa che “un autonomo”può fare è pagare…ma quando si tratta di essere aiutato con qualche agevolazione,ecco che c e la fregature dietro l angolo!!!! Quello ke fa piu incavolare sono quelle persone che essendo aiutate in tutto, nn si trovano lavoro o si riempiono d figli… Io ne ho 3, voluti ovviamente,ma lo Stato,che invece di “agevolare” chi lavora e ha famiglia .. Preferisce pagare x chi se ne approfitta… Boh..
Separata…con due minori disoccupata posso richiedere anche io?
Secondo me sì ma questa è una situazione particolare…prendi un assegno di mantenimento? Dovresti chiedere alla tua sede inps di riferimento!
Il mio isee è di 800€ mio marito disoccupato io incinta e ho 2 figli mi spetterebbe?
Certo devi fare domanda!
Che bonus famiglia vai a informarti da un CAAF
Io sono disoccupata anche mio marito posso richiedere la domanda ho due figli minori
Secondo me tu hai diritto ad una serie di sussidi, dovresti informarti presso l’inps di riferimento. Avete già chiesto reddito di cittadinanza?
Io sono una ragazza madre vivo con mio figlio a casa dei miei mio padre lavora posso richiederlo
Dipende se sei dipendente dal nucleo famigliare dei tuoi genitori.
Che significa essere dipendente? Io ho la stessa situazione sono dovuta rientrare in casa dei miei genitori, perche con il mio stipendio dasola non ce la farei a mantenere me e mio figlio . Come si distingue se si è dipendenti o no?
Devi avere uno stato di famiglia separato dai tuoi genitori. Se il tuo reddito non è separato dai tuoi genitori (fate stesso 730 per intenderci) l’isee potrebbe essere più alto.
Ragazza madre con due figli reddito 22000 euro aspetta?
Dovresti farti fare il calcolo dell’isee
Io o due figli e mio marito lavora e o fato isee e 0la posso fare la domanda?
Direi di sì
Io ho 4 figli uno con diabete mellitotipo1 e mio marito è disoccupato posso richiedere quest’ bonus .sono già in possesso della carta rei.sso comunque fare domanda
Direi di sì ma devi chiedere all’inps di riferimento
Ma perché pubblicate bufale? L’anf non è un bonus e non è nuovo. Sono gli assegni al nucleo famigliare che sono stati ritoccati in base all’aumento Istat come ogni anno. Inoltre la domanda anf/dip non si può più darla al datore di lavoro ma va presentata online sul sito dell’Inps munendosi di Pin oppure di SPID.
Certo che sono dei bonus previsti per chi ha un isee come indicato. Se leggi l’articolo è tutto spiegato.
sono madre single e lavoro come dipendente, percepisco anf mensile di 127euro isee di 4000 e reddito annuo 18000. Volevo capire se questo è un bonus aggiuntivo o se è guà quello che percepisco io nella misura di 127 euro
io lavoro e prendo lasegno famigliare vico da sola con due figli e minori posso avere
la domanda si fà verso i patronati di inca?
Anche ai patronati
Sono disoccupato da 1 anno ho moglie è 2 figli minori con isee di. 5000 euro mi toccano posso fare domanda grazie
Rivolgiti alla tua sede INPS per fare domanda
Non c’entra nulla avere un isee basso quello che conta è solo il reddito anche io ho un isee basso e lavora solo mio marito con 2 figli prendiamo 150 euro
Io sono una ragazza madre ma perché questa domandina di nuovo bonus Inps figli ce veramente oppure no
Sono i nuovi assegni famigliari in via di approvazione
Per i conviventi vale la stessa cosa degli altri anni?? Ossia presentare solo l’isee della madre???
Si esatto
Ciao ciolo due bibi con dificulta sono separata il isse di 250 euro e ciolo anche re di citadinanta
Io sono una ragazza madre percepisco la disoccupazione o le bambine tutte due a caricò e anche se ho fatto la domanda di reddito di cittadinanza mi hanno confermato 220 euro il bello e che conosco una persona che lavora tre volte a settimana a la sua cada non a figli e prende 680 euro mi potrete spiegare il perché? Grazie mille.
Volevo dire che dal padre non percepisco nulla
Lavoro come commessa, ho un reddito di circa 24.00€ annui , ho due figlie minorenni e ho un assegno familiare di€178 al mese. Posso fare domandea o no?
Buongiorno
Ma queste somme esulano dall’ANF che si presenta ogni anno da luglio a giugno dell’anno seguente?
Geazie
Sono quasi separata mi spiego meglio. Io e mia figlia di 11 anni abitiamo da una parte e lui a casa sua,io ho già la residenza e lo stato di famiglia, non percepisco redditi ho isee basso, e ho fatto richiesta per avere il reddito di cittadinanza. La domanda che mi pongo è la seguente posso avere anch’io questo assegno visto e considerato che ho la minore con me? Grazie mille
Quindi sostituisce l’assegno famigliare che viene erogato sulla busta paga?
Lavoro solo il e ho 4 figli, con un isee che non supera gli 8000€, posso richiederlo , e che cosa cambia rispetto a prima?
Buongiorno ,e nel caso l unico lavoratore nella famiglia sia autonomo? Con annesso isee nei termini…. grazie
Salve mio marito e in disoccupazione vorrei sapere se potrei rikiederlo o due figli minorenni