Quante volte leggiamo articoli in cui il papà viene identificato come “mammo”. Niente di più sbagliato. Un termine che dovrebbe essere bandito. Le ragioni sono molteplici. Il termine mammo trasferisce un concetto sbagliato di genitorialità, come se alcune mansioni competano solo alla mamma ed il padre se ne facesse carico in sua assenza. Purtroppo il… Continua a Leggere
Maternità
La parola che i bambini hanno imparato con la pandemia: ansia
Cosa avrà lasciato questa pandemia ai nostri bambini? Probabilmente le conseguenze di questo periodo le vedremo solo fa qualche anno.
Cosa avrà lasciato questa pandemia ai nostri bambini? Probabilmente le conseguenze di questo periodo le vedremo solo fa qualche anno. Una ricerca pubblicata su European Child & Adolescent Psychiatry, ha messo in luce come una delle parole più comuni tra i più piccoli utilizzata in questi ultimi anni sia “ansia” Lo studio italiano ha seguito… Continua a Leggere
La canzone di Encanto “La Pressione Sale” rappresenta la vita di una mamma
Tutti parlano della canzone “Non si nomina Bruno”, ma “La Pressione Sale” è la canzone che meglio rappresenta e racconta la maternità in questo periodo.
Tutti parlano della canzone “Non si nomina Bruno”, ma “La Pressione Sale” è la canzone che meglio rappresenta e racconta la maternità in questo periodo. Mamme alle prese con una giornata pandemica: lavorare a tempo pieno, avere il telefono sempre accanto sperando di non ricevere messaggio di quarantena dalla scuola, cercare di capire le nuove… Continua a Leggere
Cosa vuol dire avere preferenze tra figli
Avere preferenze tra figli è giusto e normale? Oppure è un comportamento che va a ledere il legame tra fratelli e tra genitori e figli?
Sembra sia inutile negarlo, è addirittura la scienza che lo rivela: i genitori hanno preferenze tra figli. Il figlio preferito esiste e, molto spesso, si tratta del primogenito. A mettere in luce questo dato è uno studio che sembrerebbe dimostrare come le mamme adottino un diverso atteggiamento con ciascun figlio. I ricercatori dell’Istituto nazionale per… Continua a Leggere
Diventare mamma dopo i 33 anni allunga la vita
Diventare mamma dopo i 33 anni allunga la vita. A dimostrarlo una ricerca americana pubblicata sulla rivista Menopause
Diventare mamma dopo i 33 anni allunga la vita. A dimostrarlo una ricerca americana pubblicata sulla rivista Menopause. Chi diventa mamma dopo i 33 anni sarebbe più longeva di chi mette al mondo l’ultimo figlio prima dei 30 anni. La ricerca, condotta presso l’Università di Boston, ha studiato la vita di 311 donne morte non… Continua a Leggere
Essere mamma equivale a 2,5 lavori a tempo pieno, lo dice uno studio
Secondo uno studio americano essere mamma è come avere circa 3 lavori a tempo pieno, voi cosa ne pensate? Siete d’accordo?
Essere mamma è molto faticoso, bellissimo, ma faticoso. Si deve pensare a tutto e crescere i bambini non è cosa semplice. Uno studio del 2018 ha rilevato che le mamme sono sempre disponibili e rintracciabili. È come se l’essere mamma fosse un vero e proprio lavoro svolto in media per 98 ore alla settimana. È… Continua a Leggere
Lo stipendio mensile per una mamma dovrebbe essere 6480 euro
Una ricerca dimostrerebbe che lo stipendio medio mensile, per quello che una mamma fa a casa, dovrebbe essere di 6480 euro
Quale dovrebbe essere lo stipendio mensile per una mamma? Una ricerca dimostrerebbe che lo stipendio medio mensile, per quello che una mamma fa a casa, dovrebbe essere di 6480 euro. “La cifra è stata ottenuta”, spiegano nella ricerca, “prendendo in considerazione tutte le attività svolte, e le relative paghe orarie riconosciute a chi esercita gli… Continua a Leggere
Cosa ho imparato con il secondo figlio
Quando diventi mamma la prima volta non sai tante cose, ma con il secondo figlio impari di più. Ecco cosa ho imparato con il secondo figlio.
Con il primo figlio ti fai un sacco di domande e hai anche un sacco di paure: come faccio a farlo smettere di piangere? Come faccio a farlo dormire? Come mi prendo cura di me stessa pur essendo ricoperta da rigurgiti e pannolini sporchi? Poi quando credi di aver imparato tutto, o almeno quasi, scopri di essere… Continua a Leggere
A tutte le mamme migliori di me
Care mamme migliori di me, scrivo questa lettera dal profondo del mio cuore, per dirvi molto su come non mi avete aiutata.
Care mamme migliori di me, scrivo questa lettera per ringraziarvi dal profondo del mio cuore. Prima di conoscervi, mi trovavo immersa nella mia alienazione di mamma e non sapevo che stavo commettendo così tanti errori. Vedete, prima di ricevere il vostro parere da esperte, ero all’oscuro di quanto male stessi facendo il mio ruolo genitoriale…. Continua a Leggere