Non io non sono una mamma a tempo pieno, io ho deciso di tornare al lavoro anche troppo presto. Potendo godere solo della maternità obbligatoria ho ripreso a lavorare quando entrambi i miei figli avevano cinque mesi (con orario ridotto che mi ha comunque permesso di allattarli fino a 13 mesi). Ma comunque non riesco… Continua a Leggere
Maternità
Dire no ai bambini li aiuta a crescere e diventare adulti sicuri e indipendenti
Siamo diventati una generazione di genitori troppo permissivi. I No aiutano i nostri figli a crescere e diventare indipendenti. Ogni tanto un no fa bene.
Dire no ai bambini fa bene a loro, ma anche a noi! Genitori che dite sempre sì, siete sicuri di fare la cosa giusta? Io sono figlia di mamma che diceva spesso no, mentre papà era sul sì quasi costante. Specialmente se si parlava di giocattoli, mia madre diceva “No, non ti serve” “No, ne… Continua a Leggere
Le persone invadenti sono la maggior fonte di stress per le mamme
Anche la scienza finalmente dimostra come le persone invadenti possano incidere negativamente sull’umore di una mamma. Ecco perchè.
Anche la scienza finalmente dimostra come le persone invadenti possano incidere negativamente sull’umore di una mamma. Le ricerche condotte dal Dipartimento di Psicologia biologica e clinica dell’Università Friedrich Schiller, in Germania, hanno rivelato che l’esposizione a stimoli che causano forti emozioni negative – lo stesso tipo di esposizione cui si è soggetti quando si ha… Continua a Leggere
Una casa troppo ordinata rende i nostri bambini infelici
Secondo gli psicologi educare i figli all’ordine è importante, ma avere una casa troppo ordinata potrebbe renderli infelici.
Scorrendo le foto su instagram ci rendiamo conto che ad emergere è quella che possiamo tranquillamente definire apparenza, ovvero un concetto che porta le persone ad essere convinte che per apparire ciascuno di noi debba aderire a un’idea di perfezione. Questa idea di perfezione ci accompagna poi nella quotidianità vissuta tanto che molti vivono con… Continua a Leggere
Non sopporto più mio figlio, cosa posso fare?
Quante volte in questo periodo abbiamo ammesso “non sopporto più mio figlio” ebbene, c’è un modo per andare avanti.
Mai come nel 2020 e in questo inizio 2021 noi genitori siamo stati caricati di un impegno complicato e non è difficile sfociare nella frase “non sopporto più mio figlio”. Siamo stati chiusi in casa, chi in quarantena, chi per fortuna no, ma comunque obbligati ad una convivenza forzata, magari accompagnata anche da smart working… Continua a Leggere
Il riscatto delle mamme “vere”
Ma ad un certo punto le mamme “vere” hanno iniziato a farsi spazio tra le mamme “perfette” e hanno conquistato la libertà di essere se stesse senza vergognarsi.
Tutto è iniziato con il trasferimento attraverso il web di un ideale di perfezione. Sui social a partire da instagram quello che veniva raccontato era la maternità nella sua perfezione, come completamento imprescindibile per una donna. Foto esteticamente belle, in grado di trasmettere la felicità dell’essere genitore. Ma le fatiche? non quelle non potevano essere… Continua a Leggere
Anche le mamme si arrabbiano, ed è giusto così
La rabbia delle mamme. Un tema che sembra ancora essere un tabù nella nostra società. infatti la rabbia delle mamme molto spesso non viene compresa e quasi sempre giudicata.
La rabbia delle mamme. Un tema che sembra ancora essere un tabù nella nostra società. infatti la rabbia delle mamme molto spesso non viene compresa e quasi sempre giudicata. La mamma perfetta ha sempre il sorriso sulle labbra e sa come affrontare qualsiasi situazione. Purtroppo le convenzioni sociali vorrebbero delle mamme sempre equilibrate, incapaci di… Continua a Leggere
Le mamme sono in crisi. Ma qualcuno le sta ascoltando?
La parte “mamma” della loro vita doveva essere nascosta alla vista – per non essere viste come “non impegnate” nel lavoro o in qualche modo meno adatte al lavoro
Un recente articolo del New York Times ha messo in luce come le madri d’America siano in crisi e come nessuno le stia ascoltando. A settembre, il Times ha iniziato a seguire tre madri che lavorano, in tre diverse parti degli Stati Uniti. Le madri hanno tenuto i registri della loro giornata – tramite un… Continua a Leggere
Ecco perchè le mamme sono sempre le ultime ad uscire di casa
Mi chiedevo perché mia madre fosse sempre l’ultima a uscire di casa. Per un po’ ho pensato che fosse perché impiegava più tempo per prepararsi.
Mi chiedevo perché mia madre fosse sempre l’ultima a uscire di casa. Per un po’ ho pensato che fosse perché impiegava più tempo per prepararsi. Ho pensato che a volte aspettasse fino all’ultimo minuto. Avevo il sospetto che non volesse uscire in pubblico senza i capelli o la matita per le labbra, anche se non… Continua a Leggere