La cosa peggiore che possiamo fare a noi stessi come madri è aggrapparci ai rimpianti. Perché li abbiamo tutti. Tutti noi facciamo confusione e speriamo che i nostri figli dimentichino i nostri errori. Il primo figlio generalmente è quello con il quale commettiamo più errori. Se potessi tornare indietro cambierei un sacco di cose nel… Continua a Leggere
Maternità
A tutti i papà: le cose in casa non si fanno da sole
Partiamo dal presupposto che le cose in casa non si fanno da sole, ma vengono fatte da qualcuno…questo qualcuno però non sempre ha voglia
Partiamo dal presupposto che le cose in casa non si fanno da sole, ma vengono fatte da qualcuno…questo qualcuno però non sempre ha voglia e tempo di raccontare quello che fa. Stranamente poi queste cose vengono fatte per tempo….Le facciamo noi mamme, ma questo non sempre viene percepito. Ad esempio: chi veste i bambini, ma soprattutto… Continua a Leggere
Le mamme si chiudono in bagno per trovare la pace
In un articolo riportato dall’ HuffPostUk alcune mamme raccontano la fatica di questa quarantena e di come chiudersi in bagno da sole sia diventato un momento fondamentale
In un articolo riportato dall’ HuffPostUk alcune mamme raccontano la fatica di questa quarantena e di come chiudersi in bagno da sole sia diventato un momento fondamentale per sopravvivere e cercare un pochino di pace. Yvadney Davis ama i suoi figli, ma a volte si chiude in bagno per dieci minuti – solo per stare… Continua a Leggere
Vantaggi e svantaggi di avere due figli vicini di età
Partiamo dal presupposto che avere dei figli vicini di età per un genitore vuol dire vederli crescere insieme e complici
Avere dei figli a distanza di pochi anni uno dall’altro ha più vantaggi o svantaggi? Partiamo dal presupposto che avere dei figli vicini di età per un genitore vuol dire vederli crescere insieme, e se la differenza poi è inferiore ai due anni anche gli interessi possono essere comuni e quindi renderli complici in diverse… Continua a Leggere
Ecco il trucco per le mamme per addormentarsi in 2 minuti
Il trucco di rilassamento progettato da Winter ha funzionato: dopo solo sei settimane di pratica, il 96% delle persone era in grado di addormentarsi in 120 secondi.
Questo trucco per le mamme è stato messo a punto durante la seconda guerra mondiale quando l’esercito americano si è rapidamente reso conto che se i piloti di caccia avessero avuto problemi nel dormire, le loro decisioni sbagliate avrebbero avuto conseguenze disastrose. La mancanza di sonno è stata infatti la causa per molti di loro… Continua a Leggere
Da quando lavoro da casa ho paura della gente
Mi rendo conto che questo non ha fatto altro che alimentare la mia ansia, sono diventata estremamente germofobica e terrorizzata dalla folla.
Durante queste settimane mi capita spesso di uscire di casa per fare la spesa mentre sono collegata in una call di lavoro. Cerco, infatti, di andare al supermercato durante le ore solitamente meno trafficate e lo faccio con le cuffie ficcate nelle orecchie. Lavoro da casa a tempo pieno e ormai è diventato accettabile aspettarsi… Continua a Leggere
Congedo per DAD: a chi è rivolto e come fare domanda
Per tutti i genitori lavoratori dipendenti, INPS ha dato la possibilità di richiedere un congedo per DAD se in zona rossa.
Il 2020 è sicuramente stato un anno difficile per i genitori con figli che frequentano le scuole, o meglio, che non le frequentano. Ecco perché il Governo ha stanziato dei fondi per congedo straordinario per genitori che hanno i figli a casa in DAD (didattica a distanza). La Circolare n. 2 del 12 gennaio 2021 dell’INPS… Continua a Leggere
Il sonno è importante… anche per le mamme: lo dice la scienza
Dormire bene è quindi essenziale per mantenere uno stato psico-fisico ottimale, per tutti, soprattutto per le mamme
Il sonno è un naturale periodo di riposo durante il quale perdiamo coscienza e si rallentano le nostre funzioni neurovegetative e viene distinto in: fase REM: si concentra prevalentemente nelle prime ore del mattino, è quella fase nella quale si concentrano i nostri sogni fase non REM: avviene nelle prime ore della notte ed è… Continua a Leggere
Acari nel letto dei bambini rafforzano il sistema immunitario
L’Università di Copenaghen ha aperto un dibattito su una nuova questione: davvero cambiare con frequenza le lenzuola del letto dei bambini è così necessario?
L’Università di Copenaghen ha aperto un dibattito su una nuova questione: davvero cambiare con frequenza le lenzuola del letto dei bambini è così necessario? Secondo lo studio tenere per lungo tempo le lenzuola, oltre a garantirgli un sonno sereno, serve anche mantenere intatto l’ecosistema di microorganismi e acari della polvere all’interno dei loro lettini. Lo studio,… Continua a Leggere