Da quando sono mamma posso tranquillamente affermare che il mio momento più basso l’ho raggiunto durante il lockdown. E’ stato un momento di cui non vado fiera, anzi mi vergogno ad ammetterlo. Quell’ammaccatura nel muro? Sono stata io. Quel giocattolo rotto? Sì, l’ho buttato contro il muro in un impeto di rabbia. E’ accaduto una… Continua a Leggere
Maternità
Mio figlio si butta a terra e fa i capricci: cosa devo fare
Sono questi i momenti in cui vorresti scappare e nasconderti, quando tuo figlio si trasforma in un ingestibile uragano emotivo.
Mio figlio urla si butta per terra e urla. Sta facendo dei capricci epici per il fatto che gli ho detto di mettersi il pigiama . A volte credo ci sia una sorta di interruttore che se schiacciato li trasformi dai nostri preziosi angeli a piccoli esseri in grado di mettere alla prova la nostra… Continua a Leggere
Il lockdown, un’esperienza molto difficile per i genitori
L’Università degli Studi di Milano Bicocca presenta oggi 24 novembre il risultato dello studio sulle gestione dei rapporti famigliari durante la quarantena.
L’Università degli Studi di Milano Bicocca presenta oggi 24 novembre il risultato dello studio sulle gestione dei rapporti famigliari durante la quarantena. L’iniziativa nel corso del webinar “Genitori in lockdown. Per non sentirsi in trappola” è un’occasione di incontro tra genitori, insegnanti ed educatori per fare emergere le reali difficoltà di gestione dei rapporti famigliari durante la “reclusione”, ma… Continua a Leggere
La pandemia ha aumentato i disturbi del sonno nei bambini
Il lockdown ha messo seriamente in crisi l’ impostazione di una routine giornaliera, con orari definiti per la sveglia, per l’andata a letto e per i pasti.
Il lockdown ha messo seriamente in crisi l’ impostazione di una routine giornaliera nel sonno nei bambini, infatti vengono a mancare orari definiti per la sveglia, per la messa a letto e per i pasti. Per molti genitori questo ha avuto delle conseguenze anche successivamente. A risentirne è il sonno, come racconta un articolo pubblicato… Continua a Leggere
Il pianto del neonato imita la lingua della mamma
Il pianto del neonato potrebbe essere una forma primordiale di linguaggio e ogni pianto è diverso dall’altro
Il pianto del neonato potrebbe essere una forma primordiale di linguaggio e ogni pianto è diverso dall’altro proprio perchè i neonati quando piangono lo farebbero nella lingua della mamma, provando a imitare il suo modo di parlare Recenti studi hanno dimostrato che i vagiti imitano la lingua della mamma, producendo diverse melodie a seconda del… Continua a Leggere
Caffè: meglio prenderlo in silenzio
Perchè il caffè andrebbe preso in silenzio? A darci una risposta ci ha pensato un esperimento fatto su 384 volontari bevitori di caffè
Perchè il caffè andrebbe preso in silenzio? A darci una risposta ci ha pensato un esperimento fatto su 384 volontari bevitori di caffè, ai quali hanno fatto degustare la stessa miscela di chicchi Arabica in situazioni differenti, una con rumori, chiacchiere e musica in sottofondo, l’altra a un livello di decibel molto inferiore, quasi un… Continua a Leggere
I sensi di colpa di una mamma con due figli piccoli
Quando si ha più di un figlio il timore è quello di non dedicare la giusta attenzione a ciascuno di loro.
Quando si ha più di un figlio il timore è quello di non dedicare la giusta attenzione a ciascuno di loro. La preoccupazione di un genitore è quella di non trovare il tempo esclusivo per ciascuno di loro o per fare in modo che il tempo trascorso insieme non venga percepito dall’uno o dall’altro con… Continua a Leggere
I bambini sono i veri eroi di questa pandemia
Sono i bambini i veri eroi di questa pandemia. Sono i bambini quelli a cui è stato chiesto il sacrificio più grande. Sono i bambini ai quali ogni giorno viene tolto qualcosa
Sono i bambini i veri eroi di questa pandemia. Sono i bambini quelli a cui è stato chiesto il sacrificio più grande. Sono i bambini ai quali ogni giorno viene tolto qualcosa. Sono i bambini ai quali non riusciamo a dare le risposte che meritano. I bambini sono i veri eroi di questa pandemia: ecco… Continua a Leggere
Come gestire l’ansia: istruzioni per tutte le mamme
Gestire l’ansia, come fare? Questa la domanda che si pongono tutte le mamme, perchè lo sappiamo bene che quando si ha un bambino le ansie sono all’ordine del giorno
Gestire l’ansia, come fare? Questa la domanda che si pongono tutte le mamme, perchè lo sappiamo bene che quando si ha un bambino le ansie sono all’ordine del giorno. Molto spesso, però, dobbiamo ammetterlo: prendiamo le cose fin troppo sul serio e dovremmo imparare a sdrammatizzare, o, comunque a vedere il bicchiere mezzo pieno. I… Continua a Leggere