Le mamme sono multitasking perché sono obbligate ad esserlo. Una mamma impara fin da subito a dar da mangiare ad un bambino mentre prepara la cena per il resto della famiglia. Impara a fare la doccia e al contempo ad intrattenere suo figlio. Impara come rispondere alle e-mail con una mano mentre serve la colazione… Continua a Leggere
Risultati della ricerca per: multitasking
Essere una mamma multitasking fa male. Lo dice la scienza
Le mamme in questo si ritrovano in una situazione ancora più delicata, perché alla conciliazione casa-lavoro si è aggiunta un’altra sfida: rispondere al modello di perfezione ed efficienza richiesto dalla società.
Essere una mamma multitasking fa male. Guardi le email, telefoni e intanto compili la lista della spesa, tenendo in braccio il tuo bambino. Porsi tanti obiettivi nello stesso momento è sicuramente fattibile, ma può succedere anche che in questo modo il cervello va in tilt perché non è in grado di gestire due compiti in… Continua a Leggere
Sono “solo” una mamma a tempo pieno
“Ma tu fai solo la mamma?” Quante volte ci fanno questa domanda con tono denigratorio? Una mamma a tempo pieno lavora tanto quanto le altre.
Non io non sono una mamma a tempo pieno, io ho deciso di tornare al lavoro anche troppo presto. Potendo godere solo della maternità obbligatoria ho ripreso a lavorare quando entrambi i miei figli avevano cinque mesi (con orario ridotto che mi ha comunque permesso di allattarli fino a 13 mesi). Ma comunque non riesco… Continua a Leggere
Le mamme sono in crisi. Ma qualcuno le sta ascoltando?
La parte “mamma” della loro vita doveva essere nascosta alla vista – per non essere viste come “non impegnate” nel lavoro o in qualche modo meno adatte al lavoro
Un recente articolo del New York Times ha messo in luce come le madri d’America siano in crisi e come nessuno le stia ascoltando. A settembre, il Times ha iniziato a seguire tre madri che lavorano, in tre diverse parti degli Stati Uniti. Le madri hanno tenuto i registri della loro giornata – tramite un… Continua a Leggere
Sono una mamma e lavoro da casa con i figli in casa
Quando sei donna tutto viene messo sotto una lente di ingrandimento. Quando sei mamma e svolgi un lavoro da casa, ancora di più!
Alcuni pensano che se lavori da casa sia tutto più facile o che lavori anche meno rispetto a quando sei in un ufficio. Non è così. Io sono una mamma e lavoro da casa e vi assicuro che non è per niente facile! Specialmente poi con un bambino piccolo di 19 mesi e una gravidanza… Continua a Leggere
Perché gli uomini non trovano le cose
Noi donne riusciamo a trovare tutto, allora perché gli uomini non trovano mai niente? La spiegazione ha radici profonde: la preistoria ci spiega perché!
Che siano i calzini, documenti, telefono o altro, gli uomini proprio non ce la fanno. Non trovano quasi mai niente. Proprio di recente Davide mi ha chiesto se avessi visto in giro la sua carta d’identità e la tessera sanitaria. Ora, tutte le persone normali tengono questi documenti nel portafogli, lui no. Non perché non… Continua a Leggere
Il pianto di un neonato modifica il cervello delle mamme. Ecco come [VIDEO]
Lo studio basato anche su lavori precedenti che hanno mostrato che il cervello delle donne e dei maschi rispondono in modo diverso al pianto infantile
Il pianto del bambino , e soprattutto quello di un neonato, è in grado di modificare il cervello dei genitori: secondo una recente ricerca effettuata dall’università di Toronto, il pianto di un bambino può influenzare la vita quotidiana di un adulto, modificando il cervello nei processi neurali e cognitivi. Un team di scienziati canadesi ha effettuato… Continua a Leggere
Come evitare l’esaurimento da mamma [VIDEO]
Le mamme sono sempre stanche perchè i bambini sono faticosi, per quanto bellissimi. Come evitare l’esaurimento da mamma? Ecco qualche consiglio per quando pensi “non ce la faccio più”!
Le mamme sono sempre stanche perchè i bambini sono faticosi, per quanto bellissimi. Come evitare l’esaurimento da mamma? Ecco qualche consiglio per quando pensi “non ce la faccio più”!
Sono una mamma ed ecco come guardo le serie tv
Già è difficile guardare la tv figuriamoci il poter avere un appuntamento fisso settimanale con una serie tv!
Da quando sono mamma è diventato sempre più difficile poter dedicare del tempo a me stessa, figuriamoci poi trovare del tempo per guardare una serie tv. Le ragioni sono fondamentalmente due: da un lato trovare uno spazio all’interno della routine quotidiana per riuscire a guardare un programma televisivo senza essere continuamente interrotta, dall’altro il riuscire… Continua a Leggere