Giugno e Luglio asili nido e materne aperti, il piano del governo

È iniziata ufficialmente la Fase 2 in Italia, ovvero la convivenza con il Coronavirus e la riapertura di alcune attività, ma gli asili nido e le scuole materne fanno parte di questa nuova fase?
Il governo sta pensando proprio a questo ed è in discussione nelle ultime ore una possibile riapertura di queste scuole dedicate alla fascia d’età dei più piccoli.
Si è parlato di un‘apertura dei centri estivi per bambini e ragazzi e da qui è partita anche l’idea di una riapertura degli asili nido e delle scuole materne.
Come riapre l’asilo nido e la scuola materna
Si sta valutando un ingresso nelle scuole per l’infanzia dedicato solo a piccolissimi gruppi di bambini.
Ecco alcune “regole” ancora tutte da definire per il rientro negli asili e materne:
- gruppi da 3 a 6 bambini al massimo,
- vietato portare giochi da casa
- orari scaglionati
- attività all’aperto
- rispetto di tutte le regole di sicurezza
Queste sono le quattro massime che al momento il ministero dell’Istruzione e quello della Famiglia ha inserito in una bozza per la riapertura degli asili nido e delle scuole materne a partire dal mese di Giugno e per tutto Luglio.
Non vi è ancora stata data l’ufficialità di questa notizia di una riapertura, in quanto si attendono gli sviluppi delle prossime settimane e il parere del comitato tecnico scientifico per l’emergenza coronavirus.
I bambini al di sotto dei 6 anni d’età non dovranno indossare le mascherine, gli insegnanti e tutto il personale scolastico invece saranno obbligati ad indossarle.
Non vi è ancora certezza su chi si occuperà dei nostri figli. Si sta discutendo se lasciare questo lavoro agli educatori, che i bambini già conoscono bene, oppre se assumere cooperative dedicate.
Leggi anche: