Aprire le scuole in sicurezza: le regole da seguire

Quali sono le regole per aprire le scuole in sicurezza? Le scuole riapriranno a settembre? I bambini dovranno indossare la mascherina?
L’Organizzazione mondiale per la sanità ha pubblicato una serie di raccomandazioni utili per la riapertura delle scuole.
Aprire le scuole in sicurezza
a settembre?
Ovviamente tutto dipenderà dal livello di diffusione del virus. Secondo l’OMS la scelta deve dipendere dal calcolo tra i benefici educativi e da quelli sanitari per studenti, insegnanti e personale. “La cosa più importante – scrive – è comunque prevenire nuovi focolai di Covid-19 nella comunità”.
Qualora si potasse per la riapertura ci sono delle regole che dovranno essere seguite scrupolosamente per evitare che ci sia una nuova diffusione del virus e che quindi ci si trovi costretti a richiudere nuovamente le scuole ritornando alla didattica da remoto.
Prima regola: disinfettare tutti gli ambienti
L’Oms consiglia la pulizia quotidiana con disinfettante di tutto l’ambiente scolastico, inclusi i servizi igienici.
In particolare si consiglia di disinfettare le superfici con le quali i bambini entrano in contatto con maggiore frequenza:
- maniglie
- giocattoli
- materiale didattico
- interruttori
- ausili educativi
- copertine di libri
Seconda regola: mascherina obbligatoria
L’uso della mascherina viene raccomandata dall’OMS, oltre ad un costante controllo di studenti e personale in caso di sintomi del raffreddore.
Terza regola: distanza fisica
Evitare assolutamente luoghi di assembramento all’interno degli spazi scolastici. Per quanto riguarda le mense, vengono sconsigliate come luogo per consumare i pasti. I pasti verranno consumati in classe seduti al proprio banco.
Quarta regola: arieggiare le aule
Gli studenti non dovranno spostarsi da un posto all’altro, ma spetterà ai docenti farlo. Inoltre, si consiglia di arieggiare le aule.
Quinta regola: distanziamento sociale
Per garantire il distanziamento sociale l’Oms ipotizza anche la possibilità di prevedere vari turni e considerare l’aumento degli insegnanti in modo da ridurre il numero di studenti per classe.
Ti può interessare anche: