Come posso far girare il mio bambino?

Il tuo bambino è podalico? Molte mamme si chiedono "come posso far girare il mio bambino?" scopriamo le tecniche ospedaliere e le manovre fai da te, che permetteranno al tuo bambino di assumere la giusta posizione per un parto naturale.
Cosa significa bambino podalico
Bambino podalico quando si gira
Solitamente un bambino podalico ha tempo di girarsi fino alle 32-34 settimane di gravidanza, poiché in questo lasso di tempo dovrebbe avere ancora abbastanza spazio da permettergli un po’ di movimento. Non sono da escludere però casi in cui il bambino, anche all’ultimo, riesca a girarsi. Se però non volete aspettare che il vostro bambino si giri da solo, ci sono delle tecniche ospedaliere e fai da te che potrebbero essere al caso vostro.
Cosa fare se il bambino è podalico
In questo modo si riuscirà a vedere se la manovra ha avuto effetto e se ha permesso al bambino podalico di girarsi.
- la mamma ha avuto perdite nei giorni precedenti,
- il battito fetale è anomalo,
- la mamma ha già fatto un parto cesareo
- c’è poco liquido amniotico
- distacco della placenta
- emorragia
- rottura dell’utero
- cesareo d’urgenza
Come posso far girare il mio bambino?
Oltre alla manovra di rivolgimento, ci sono altri metodi per girare un bambino podalico.
L’agopuntura e la moxibustione sono altre tecniche meno invasive rispetto alla manovra, che potrebbero aiutare il bambino podalico a girarsi.
L’agopuntura ovviamente dovrà essere eseguita da un operatore esperto, mentre per la moxibustione ci sarà una prima seduta con l’ostetrica e poi il trattamento potrà essere ripetuto a casa dalla coppia di futuri genitori.
Esercizi per far girare il feto trasversale
Per girare un bambino podalico, la mamma può anche fare degli esercizi fai da te di postura, che possano aiutare il bambino ad assumere la giusta posizione in previsione del parto.
Solitamente in questi esercizi, la mamma dovrà tenere il bacino sollevato e stare:
- sdraiata a pancia in su con alcuni cuscini sotto al bacino
- a quattro zampe con la testa appoggiata sulle mani (quindi leggermente in basso rispetto al sedere)
In questo modo il bambino dovrebbe avere più spazio per passare attraverso il canale del parto.
A differenza della manovra di rivolgimento, l’agopuntura come anche la moxibustione e gli esercizi posturali non hanno prove mediche di buona riuscita… ma tentare non nuoce!
Ti può interessare anche: