Bonus tre figli: come funziona e chi ha diritto

L’assegno Terzo Figlio INPS fa parte di una serie di agevolazioni introdotte dallo stato a sostegno del reddito delle famiglie numerose. Il bonus tre figli 2018 però prevedere delle integrazioni recenti che comportano anche l’assegnazione di un lotto di terreno. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa succede con il bonus tre figli 2018.
Quando arriva l’assegno dei tre figli?
L’assegno per il nucleo familiare ANF 2018 è un aiuto economico per le famiglie numerose, deve essere richiesto e concesso dal comune di appartenenza ed erogato dall’INPS. la domanda assegno terzo figlio va inoltrata al comune di appartenenza entro il 31 gennaio dell’anno successivo rispetto al quale si è chiesto l’assegno . Quindi per ricevere l’assegno terzo figlio 2018 lo si deve richiedere il 31 gennaio 2019.
Assegno terzo figlio quanto spetta?
Il bonus per famiglie numerose o bonus terzo figlio 2018 ha un importo che viene ricalcolato ogni anno, in base alla variazione dell’indice ISTAT; l’importo confermato per il 2018 è pari a 141,30 euro mensili, riconosciuti per 13 mensilità.
Assegno terzo figlio, requisiti
Possono fare richiesta i nuclei familiari che hanno un reddito complessivo non superiore al valore dell’indicatore della Situazione Economica ISE indicato dall’INPS con l’apposita circolare. Il limite ISEE per il 2018 è pari a 8.555,99 euro e fa riferimento agli importi spettanti dal 1° luglio 2017 al 30 giugno 2018.
I requisiti necessari per ottenere il bonus terzo figlio sono:
- essere cittadini italiani;
- essere cittadini comunitari;
- essere extracomunitari in possesso della carta di soggiorno o dello status di rifugiati politici.
- avere un reddito ISEE dichiarato non superiore agli 8.555,99 euro
Chi possiede i requisiti necessaari deve compilare un modulo ad hoc disponibile presso il Comune di appartenenza e allegare l’attestazione ISEE e una copia di un documento d’identità, ma in alcuni casi potrebbero esserci delle richieste aggiuntive.
La famiglia ha diritto ad ottenere il bonus terzo figlio fino a quando il nucleo familiare è in regola con i requisiti richiesti; quindi il diritto all’assegno viene meno dal 1° gennaio dell’anno in cui si supera la soglia ISEE fissata dall’INPS, oppure dal primo giorno del mese successivo a quello in cui viene a mancare la presenza dei tre figli minori (ad esempio quando uno di questi raggiunge la maggiore età).
Bonus tre figli: terreni gratis
Questa manovra coinvolgerà le famiglie che avranno il terzo figlio nel 2019 in un’ottica di crescina demografica e per dare valore alle politiche agricole.
L’articolo della legge di bilancio relativo agli “interventi per favorire lo sviluppo socio-economico delle aree rurali e la crescita demografica attraverso il sostegno alla famiglia” prevede che il 50 per cento dei terreni demaniali agricoli e a vocazione agricola non utilizzabili per altre finalità istituzionali e il 50 per cento dei terreni abbandonati o incolti del Mezzogiorno siano “concessi gratuitamente per un periodo non inferiore a 20 anni ai nuclei familiari con terzo figlio nato negli anni 2019, 2020, 2021”.
Ai nuclei familiari che accedono alla misura è concesso, a richiesta, anche “un mutuo fino a 200.000 euro per la durata di 20 anni, ad un tasso pari a zero, per l’acquisto della prima casa in prossimità del terreno assegnato”.