Vivere con un duenne

I bambini hanno un bisogno quasi costante di conforto e ti ricompenseranno chiedendo cibo in continuazione e esaurendo tutta la tua pazienza
Vivere con un bambino di 2 anni è impegnativo su molti livelli. Deve essere osservato costantemente o potresti ritrovarli nudi e arrampicati sulla libreria prima di poter capire cosa stia succedendo veramente.
Le loro abilità linguistiche si stanno ancora sviluppando, perciò comunicano principalmente attraverso urla, pianti e urla. Ci troviamo molto spesso ad assecondarli soprattutto per evitare la grida, come se fossimo ostaggi nelle nostre case.
I bambini hanno un bisogno quasi costante di conforto e ti ricompenseranno chiedendo cibo in continuazione e esaurendo tutta la tua pazienza. Butteranno in giro cose più velocemente di quanto tu riesca a raccoglierne, e non importa quanto tu lo pulirai, loro riusciranno a rendere vana ogni tua speranza sull’avere una casa seppur per poco ordinata.
Ecco quello che significa vivere con un duenne.
- Il duenne parla, parla tanto. Non comprenderai gran parte del discorso ma dovrai fingere di aver compreso tutto per evitare la sua ira.
- Il duenne non ha vergogna. Il duenne potrebbe creare situazioni di imbarazzo in pubblico dalle quali è difficile uscirne indenni. (es. “mamma guarda quella signora vecchia ha i denti finti)
- Non si fermano mai..
- Piangono apparentemente senza motivo.
- La loro emozione di default sembra essere la rabbia.
- La loro pazienza è inesistente
- Si stancano di fare una cosa mentre la stanno facendo
- Le loro mani sono sempre inspiegabilmente appiccicosi.
- Il water crea loro avversione.
- Ballano in continuazione.
- Non ammettono mai di essere stanchi.
- Di notte si svegliano sempre per chiedere l’acqua.
In generale i duenni non sanno valutare i confini. Devi guardarli e assicurati che non facciano niente di troppo pericoloso. Hanno costantemente bisogno di attenzione, avendo un’emotività molto sviluppata, e hanno sempre fame.
Ora immaginate dover gestire un duenne tutti i giorni e tutto il giorno.
A tutti voi genitori di duenni cercate di ricordare che questa fase passerà e nel frattempo riempiteli di coccole perchè quando cresceranno è forse la cosa che vi mancherà di più.
Ti può interessare anche: