Tuo figlio gioca a calcio? I genitori in tribuna.

I vostri bambini giocano a calcio, che tipo di genitori in tribuna siete? E voi che tipo di genitore siete di bambini che giocano a calcio?
Se c’è infatti una cosa che non è mai cambiata sono le tipologie di genitori che si incontrano alle partite.
Eccone 14 tipologie di genitori in tribuna:
- L’Arbitro
Questo è il classico genitore che commenta ogni azione che riguarda il figlio. E’ colui che grida “fallo” ogni qualvolta il figlio inciampa e cade. Segue con attenzione ogni singola azione e si muove in tribuna per non perdere neanche un singolo passaggio.
- L’esperto
Lui sa tutto quello che c’è da sapere su questo sport. Forma altri genitori sulle regole citando poeticamente i vecchi tempi, quando era lui sul campo e come alcune delle regole siano cambiate da allora.
- L’allenatore
Questo genitore si lamenta per ogni decisione presa dal vero allenatore durante l’intera partita. Scuote la testa e sospira quando Luca entra in campo per sostituire Paolo, che a quanto pare ha solo bisogno di un riposino. Getta le mani e passeggia in disparte, simulando l’allenatore in campo. Naturalmente, lui non è l’allenatore, solo perchè non ha tempo di essere l’allenatore, ma sa per certo che sarebbe più bravo dell’allenatore in carica.
- Il lamentoso
E’ il genitore che si lamenta su qualsiasi cosa , interviene su tutto, dalle divise alla formazione. Non si preoccupa di partecipare agli incontri organizzativi , ma si lamenta per il costo di tutto. Il campo non rispetta mai i suoi standard
- Il super organizzato
Questo genitore è sempre preparato, non solo per suo figlio ma anche per gli altri giocatori. Avrà scarpe e calze di riserva per tutti, la merenda di fine partita. Avrà un diario nel quale pianifica la vita di tutti i componenti della squadra.
- Il distratto
Lui è presente, ma non è davvero lì, è molto occupato a fissare il suo telefono. Non segue nulla della partita ma pubblicherà su instagram una foto con #genitoreorgogliosodiseguireconpassioneilfiglio
- Il Gossipparo
Viene solo per parlare con gli altri genitori e scoprire quello che sta succedendo nella loro scuola e con i loro insegnanti. Sussurra molto e premette a tutto, “Hai sentito di …?”
- L’indaffarato
Questo genitore deve sempre andare a fare qualcosa prima dell’inizio della partita, quindi ti chiede di guardare il suo bambino per circa 20 minuti? Quando finalmente torna, un’ora dopo, è con un sorriso rilassato e un caffè.
- Il sergente istruttore
Questo è il genitore che alla fine di ogni allenamento supporta l’allenatore nel coordinare i bambini, dalla doccia a raccogliere tutti i palloni.
- Il ritardatario
E’ il genitore che arriva sempre in ritardo, ad ogni partita, e il genitore che non si ricorda di comprare i parastinchi nuovi al figlio, è il genitore che non c’è.
- L’attaccabrighe
Questo genitore è colui che non accetta nessuna decisione, vede sempre un complotto nei confronti del proprio figlio, non ammette molte decisioni dell’arbitro e dell’allenatore.
- I festaioli
Ogni partita diventa un’occasione per festeggiare. Portano sdraio, dolci e fanno un sacco di confusione.
- Il sognatore
Questo genitore è convinto che il suo bambino sia destinato a diventare un grande professionista.
- La strana coppia
Questi due meritano una menzione. Per ogni squadra c’è sempre una strana coppia di genitori. E’ quella coppia che ci fa dire “come si sono trovati?”