La Befana vien di notte

“Mamma ma chi è la Befana e perchè porta le scarpe tutte rotte?”.
Prima o poi, si sa, questa domanda arriva…e noi? Sappiamo tutte cosa rispondere ai nostri fanciullini tanto curiosi? E, soprattutto, chi di noi non ha aspettato nella propria vita almeno per una notte la dolce vecchina che porta i suoi dolcetti (o nel peggiore dei casi il carbone) ai bambini di tutto il mondo?
Ma sapete da dove viene la tradizione della Befana?
La vecchietta incarna a livello simbolico il passaggio dal vecchio anno a quello nuovo: è per questo che in molti paesi europei il fantoccio in abiti logori viene bruciato. Secondo la versione più “cristiana” i Re Magi , non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni ad una signora anziana. Nonostante le loro insistenze, la donna non li seguì a far visita al piccolo, ma successivamente, pentitasi e dopo aver preparato un cesto di dolci, uscì di casa e si mise a cercarli, senza riuscirci. Così si fermò ad ogni casa che trovava lungo il cammino, donando dolciumi ai bambini che incontrava, nella speranza che uno di essi fosse il piccolo Gesù. Da allora la stessa vecchina girerebbe per tutto il mondo, facendo regali a tutti i bambini, per farsi perdonare. Da qui la leggenda delle scarpe tutte rotte ovvero usurate dal così lungo viaggiare.
Perchè la Befana porta il carbone ai bambini biricchini?
Il carbone inizialmente veniva messo nelle calze in ricordo del falò con il quale veniva bruciato il fantoccio. Con il cristianesimo assume invece l’attuale connotazione negativa ovvero una punizione per i soli bambini che si erano comportati male durante l’anno precedente.
Qualche filastrocca da cantare tutti insieme!!!
« La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte il vestito a trullallà La Befana eccola qua! » |
« La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte il vestito tutto blu la befana viene giu » |
« La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte il vestito a gran sottana viva viva la Befana! » |
« La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte il vestito e la bandana viene viene la Befana! » |
« La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte e le ha rotte in cima in cima la befana è poverina. » |