Winnie the Pooh: ogni personaggio rappresenta un disturbo mentale

Winnie The Pooh e i suoi amici nel Bosco dei 100 Acri, sono i personaggi amati da tutti i bambini, proprio per la loro tenerezza e dolcezza. La fortunata saga inventata dallo scrittore britannico Alan A. Milne nel 1926, è divenuta, infatti, universalmente celebre grazie alla Disney, che ha realizzato innumerevoli cartoni animati e film. Forse non tutti sanno che il tenero orsetto pasticcione ed i suoi inseparabili amici rappresentano ognuno un diverso disturbo mentale.
1. Winnie The Pooh
È disordinato, pasticcione, titubante, fa commenti casuali e sembra dotato di scarsa memoria a breve termine: tutte caratteristiche che rendono adorabile questo orsetto, ma che sono tipiche di un tipo di A.D.H.D., ovvero il disturbo da deficit di attenzione
2. Tigro
Salta qua e là, non è in grado di stare fermo un attimo, sorvola sui commenti che non gli interessano, e talvolta interrompe anche le persone: un’altra forma di A.D.H.D., vale a dire l’iperattività, rappresenta bene il più caro amico di Winnie The Pooh
3. Pimpi
È costantemente preoccupato di tutto e teme il peggio di ogni situazione: Pimpi incarna perfettamente il tipo ansioso, affetto da GAD – Disturbo d’Ansia Generalizzato
4. Ih-Oh
Impossibile strappargli un sorriso: il celebre asinello è sempre triste ed infelice, un irrecuperabile pessimista, chiaramente affetto da depressione
5. Tappo
Maniaco dell’ordine, Tappo entra nel panico se qualcosa non va come aveva programmato: chiari sintomi del Disturbo Ossessivo-Compulsivo
6. Kanga
Completamente assorbita dall’ossessione di proteggere suo figlio, Kanga non ama socializzare con gli altri, e sembra affetta da un disturbo d’ansia sociale
7. Roo
Nonostante le attenzioni ossessive di mamma Kanga, Roo si trova sempre in posti improbabili, spesso in situazioni pericolose, e sempre senza rendersene conto; tuttavia, quando è con la mamma, resta per lo più in silenzio, come astratto dalla realtà che lo circonda. Questi sono segnali di un disturbo autistico
Ti può interessare anche: