Come educare i bambini al rispetto

Educare i bambini al rispetto, perchè è importante? Educare i bambini al rispetto non vuol dire solo verso gli altri, ma anche verso se stessi. È davvero fondamentale trasferire al bambino l’importanza del rispetto reciproco. Ovviamente per un genitore questo può rivelarsi un compito non semplice. La domanda che ci poniamo è: come si insegna ad un bambino il rispetto? Come per molte altre cose partendo dall’esempio. Come sempre, infatti, è attraverso l’esempio che è possibile aiutare i bambini a capire l’importanza fondamentale di un valore.
Come insegnare ai bambini il rispetto verso se stessi?
Perché è importante insegnare al bambino il rispetto verso se stesso? Partiamo dal presupposto che per stare bene con gli altri è importante stare bene con se stessi, quindi è fondamentale insegnare al bambino fin da piccolo a volersi bene e a prendersi cura di sé. Avere una buona autostima aiuta il bambino a rapportarsi con altri in maniera positiva ed equilibrata. Per rispettare gli altri il bambino deve imparare a gestire le proprie emozioni, così che sia in grado a riconoscere le emozioni negli altri e rispettarle. Lo sviluppo dell’empatia verso gli altri aiuta il bambino ad accettare anche le emozioni e i comportamenti altrui pur non condividendoli.
Per accrescere l’autostima del bambino è importante rispettarlo, facendolo sentire amato e accettato come persona. Questo ovviamente significa rispondere alle sue richieste con le spiegazioni necessarie considerando le sue emozioni e non sottovalutandole. Non solo i no aiutano a crescere ma anche i sì, i momenti di condivisione in famiglia. Un bel esempio che si può dare ai nostri bambini è quello di realizzare tutti insieme una loro richiesta, spiegando loro che è molto importante rispettare le loro scelte così come è importante rispettare le scelte e le richieste dei genitori.
Come insegnare ai bambini il rispetto verso gli altri