Malanni di stagione non vi temo

Questo vuole essere il nostro motto per l’anno in corso. Malanni non vi temiamo e se decidete di fare capolino nella nostra famiglia vi possiamo solo dire che siamo attrezzati per affrontarvi al meglio.

Ecco la nostra formula.

Avere tutto in casa e alla portata del primo sintomo. No non solo certo la mamma che si mette a fare cure preventive ipotizzando l’insorgere di questo o quel malanno, ma sono la mamma che non si vuol far trovare impreparata. quindi la tachipirina è di casa, così come lo sciroppo per la tosse e la soluzione fisiologica per aerosol.

Certo è che andare alla scuola materna vuol dire convivere con un ricettacolo di germi non sempre facili da debellare.

Il nostro pediatra ci consiglia di tenere il più possibile libere le vie respiratorie e di tenere controllata l’igiene delle orecchie. Noi nel nostro piccolo facciamo pulizie del naso e controlliamo che le orecchie siano pulite e non producano una quantità di cerume troppo abbondante.

Una pratica che seguiamo molto è quella anche di non coprirsi eccessivamente e appena si entra in un posto caldo togliersi giacca, sciarpa e cappello.

I bambini hanno una temperatura corporea diversa dalla nostra e non sentono necessariamente freddo quando noi adulti sentiamo freddo. A volte i miei figli dormono perfino scoperti. Ormai sono abbastanza grandicelli dal sapermi dire se sono poco o troppo coperti…io cerco di assecondare quello che dicono (a parte quando non si vogliono mettere la giacca e fuori è inverno inoltrato). Loro si muovono tantissimo e ho scoperto che il sudore una volta raffreddato fa un sacco di danni.

Insomma essere mamma vuol dire anche imparare i trucchi per fare in modo che i propri figli si ammalino il meno possibile… poi ovviamente non possiamo prevenire tutto…