Back to school: insegnare il coding a scuola

Insegnare il coding ai bambini fin da piccoli può rappresentare un valore aggiunto molto importante– già alla scuola primaria o secondaria può essere introdotto l’apprendimento della programmazione. Per favorire la diffusione del coding a scuola il Miur, il ministero dell’Istruzione, ha dato vita al progetto Programma il futuro
Cosa significa Coding?
Coding è un termine inglese al quale corrisponde in italiano la parola programmazione. Parliamo di programmazione informatica ma in un senso trasversale. Parliamo di un nuovo approccio che mette la programmazione al centro di un percorso dove l’apprendimento, già a partire dai primi anni di vita, percorre strade nuove ed è al centro di un progetto più ampio che abbatte le barriere dell’informatica e stimola un approccio votato alla risoluzione dei problemi. Con il coding bambini e ragazzi sviluppano il pensiero computazionale e l’attitudine a risolvere problemi più o meno complessi.
Non imparano solo a programmare ma programmano per apprendere.
Coding alla scuola primaria e scuola secondaria, come vuol dire?
Si utilizzano degli strumenti che possano facilitare l’apprendimento, ad esempio dei robot. Sta ai bambini animare, far prendere vita, imparare a fare muovere questi personaggi in un certo modo, siano essi virtuali o meno.

Cos’è Sphero SPRK+?
È una pallina robot con custodia trasparente finalizzata a mostrare il funzionamento delle componenti interne. Abbinata alle app iOS e Android avvicina i ragazzi alla programmazione e alla robotica
Sprk è una sigla: le lettere che la compongono sono le iniziali di School, Parents, Robots, Kids. È la sigla del kit che consente di utilizzare questo robot per giocare sia a casa sia in contesti di formazione scolastica. Questa palla robot insegna ad usare la logica e i linguaggi della programmazione.