A confermarlo è uno studio: se il tuo partner russa ti sta togliendo degli anni di vita. Chi si trova accanto una persona che russa sa benissimo quanto possa essere irritante e soprattutto quanto questo possa disturbare il sonno altrui. Secondo alcune ricerche scientifiche, dormire con un partner che russa può essere molto pericoloso per la salute… Continua a Leggere
Maternità
La mamma è la tua unica vera amica, sempre e comunque
La mamma ti conosce meglio di chiunque altro e ci sarà sempre per te. Per questo e per mille altre ragioni la mamma è la tua più grande amica.
“La mamma è sempre la mamma” siamo cresciute con questa frase e questa consapevolezza ci ha portate a credere che la mamma sia anche la nostra unica e vera amica. Questo perché le mamme ci sono sempre, nel bene o nel male. Una mamma che si prende cura di te, che ti segue passo passo,… Continua a Leggere
Odio la maternità, adoro essere mamma
Odio la maternità, adoro essere mamma e tutto questo ha senso perchè le due cose sono molto diverse tra loro: il primo un sostantivo, il secondo uno stato dell’essere.
Odio la maternità, adoro essere mamma e tutto questo ha senso perchè le due cose sono molto diverse tra loro: il primo un sostantivo, il secondo uno stato dell’essere. Amo i miei figli, adoro essere la loro mamma, ma a volte non sopporto la maternità. La maternità mi porta conituamente ad interrogarmi e preoccuparmi se… Continua a Leggere
I figli tolgono il sonno alle mamme, ma non ai papà. Lo rivela uno studio.
I figli ci tolgono il sonno, lo sappiamo. Quante volte ci alziamo di notte per controllarli o perché ci chiamano? Eppure, questo vale solo per le mamme.
Sappiamo che i figli ti tolgono ore di sonno, specialmente quando sono molto piccoli, appena nati e più bisognosi di cure e attenzioni. Solitamente si parla per entrambi i genitori, invece uno studio ha confermato ciò che molte mamme hanno sempre dichiarato: il sonno lo perde la mamma, non il papà! Sembra addirittura che un… Continua a Leggere
Quanti regali fate generalmente ai vostri figli a Natale? La regola dei 4 regali
Arriva il Natale e ogni genitore è alle prese con i regali per i piccoli di casa. In molti vivono questo momento con ansia perchè temono di non riuscire ad esaudire tutti i desideri
Arriva il Natale e ogni genitore è alle prese con i regali per i piccoli di casa. In molti vivono questo momento con ansia perchè temono di non riuscire ad esaudire tutti i desideri. Ma quanti devono essere i regali sotto l’albero? Il tema dei regali sotto l’albero è sempre fonte di discussione: è giusto… Continua a Leggere
I weekend difficili dei genitori, tra compiti, attività sportive e feste di compleanno
Cosa succede ad un genitore nel weekend? Le scuole sono chiuse, i bambini si annoiano, ci sono i compiti da fare, le attività da organizzare
Arriva il weekend! Che bello finalmente possiamo riposare. Questo non vale per tutti, non vale sicuramente per un genitore. Cosa succede ad un genitore nel weekend? Le scuole sono chiuse, i bambini si annoiano, ci sono i compiti da fare, le attività da organizzare, i compleanni ai quali partecipare. Il weekend per un genitore è… Continua a Leggere
Non è vero che una mamma che non lavora non fa niente
Smettiamola di dire che una mamma che non lavora sta a casa tutto il giorno e non fa niente. Occuparsi della casa e dei figli non è mica niente!
Costrette a lasciare il lavoro oppure non hanno mai lavorato, sono alcune delle mamme non solo italiane ma di tutto il mondo, eppure ancora oggi c’è chi ha il coraggio di dire che una mamma che non lavora in realtà non fa niente tutto il giorno. Sì perché la casa si pulisce da sola, il… Continua a Leggere
Essere madre in Italia vuol dire rinunciare a tutto
Una madre nel nostro Paese non verrà più considerata come prima del parto. Dovrà rinunciare a molte cose perché non riuscirà a gestire tutto da sola.
La maternità è uno dei momenti più belli della vita di una donna, ma in Italia una madre è costretta a rinunciare a molte cose, prima fra tutte la sua identità di donna. Non vogliamo essere allarmiste o pessimiste, cerchiamo però di guardare la figura della madre per come viene vista dalla nostra società. In… Continua a Leggere
Le mamme sono multitasking perché sono obbligate ad esserlo
In effetti diversi sondaggi hanno rilevato che la maggior parte delle madri è costretta continuamente a bilanciare il lavoro con molte responsabilità a casa.
Le mamme sono multitasking perché sono obbligate ad esserlo. Una mamma impara fin da subito a dar da mangiare ad un bambino mentre prepara la cena per il resto della famiglia. Impara a fare la doccia e al contempo ad intrattenere suo figlio. Impara come rispondere alle e-mail con una mano mentre serve la colazione… Continua a Leggere