Scuola a settembre: la temperatura si dovrà misurare a casa

La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha parlato a Tv2000, sulla riapertura delle scuole e alle misure che saranno introdotte a partire da settembre.
Da quanto ha detto la misura della temperatura corporea degli studenti “viene fatta a casa”, intendendo questo per “responsabilizzare” ancora di più le famiglie.
Tutti gli studenti, indistintamente, torneranno a scuola il 14 settembre, ha ribadito il ministro, e si sta lavorando perché questo avvenga in piena sicurezza.
E ancora: “Non vogliamo smembrare le classi” e alla riapertura della scuola a settembre “ci sarà spazio per tutti, lavoriamo per adeguare spazi che già ci sono guardiamo anche a edifico scolastici dismessi, ma la scuola si può fare anche in altri luoghi di cultura, nei cinema, nei teatri nei musei. Gli arredi aiuteranno tanto: i banchi singoli ci permetteranno di riacquistare spazio rispetto a banchi doppi a cui siamo abituati, grandi e vetusti”, ha detto.
Nel frattempo è partita la gara per i test sierologici al personale scolastico. E a breve partirà anche la gara per i banchi monoposto. Così come ha detto la stessa ministra Azzolina.
Martedì 14 luglio si è riunito un tavolo tecnico con i ministeri di Sanità, Istruzione, Affari regionali, Regioni, Comuni e l’ufficio del Commissario Domenico Arcuri per accelerare il censimento del personale della scuola da sottoporre al test sierologico e organizzare tempi e modi dello screening prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Ti può interessare anche: