Scuola a settembre, chi torna in classe e chi no

Si è parlato tanto della ripartenza della scuola a settembre con modalità diversificate per i diversi gradi di istruzione.
Il comitato di esperti si è espresso per la riapertura delle scuole presentando il piano alla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.
Gli studenti delle scuole elementari e medie faranno lezione in classe dal mese di settembre.
Gli studenti delle scuole superiori, invece, andranno avanti con la didattica a distanza. Questo per quanto riguarda almeno la prima parte del nuovo anno scolastico 2020/2021. Sempre per gli istituti superiori è prevista anche un’entrata a turnazione, quindi un gruppo di studenti sarà in classe, mentre una parte seguirà le lezioni da casa.
L’ANSA ha condiviso le linee guida del comitato scientifico di esperti che hanno stabilito che:
- le ore di lezione non saranno per forza della durata di 60 minuti,
- le entrate nelle scuole potrebbero essere scaglionate,
- gli studenti potrebbero quindi non stare tutti insieme nelle stesse ore di lezione,
- possibilità di utilizzare spazi per le lezioni al di fuori delle aule scolastiche (parchi, oratori, teatri, ecc… luoghi in sicurezza)
Gli ultimi dati disponibili ad oggi sull’andamento del contagio da Coronavirus ci fanno ben sperare in un ritorno a scuola in autunno sicuramente diverso rispetto agli anni precedenti, ma con la possibilità di un miglioramento.
Asili nido e scuole materne riapriranno?
Ancora nessuna novità per i bambini 0-5 anni di età, di asili nidi e materne.
Si sta decidendo di una possibile riapertura di alcune strutture come i centri estivi e gli asili nido, ma ancora non sono state rilasciate dal Governo le misure di sicurezza che le strutture, le scuole e le famiglie dovranno adottare per poter permettere ai bambini la frequenza scolastica.
Voi cosa ne pensate di questo aggiornamento sulla riapertura delle scuole a settembre divisa per categoria di studenti? Siete contente di sapere che i vostri figli potranno tornare a scuola o pensate che possa essere ancora troppo presto?
Leggi anche: