Riapertura scuola: impatto sulla diffusione del virus. Quando le risposte?

Non si può ancora valutare l’impatto che la riapertura della scuola potrà avere sulla diffusione del Virus. Come sostiene Walter Ricciardi, professore ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica e consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, intervenuto a Sky Tg 24: “Ancora è presto dal punto di vista epidemiologico: per capire l’impatto della riapertura delle scuole dobbiamo aspettare almeno due settimane. Dal punto di vista organizzativo, invece, rimettere in moto 10 milioni di persone è stato un fatto positivo, con qualche disguido qui è lì”.
“Dobbiamo inseguire questo virus, che circola ancora in maniera molto diffusa in tutte le regioni italiane, ed è estremamente importante identificare subito la persona positiva e tracciare. Per questo è importante l’app Immuni”, ha aggiunto Ricciardi commentando i primi casi di positività registrati tra gli alunni.
I primi casi accertati a Milano
Quattro casi di tamponi positivi al Covid-19 nelle scuole milanesi. Riguardano rispettivamente una scuola primaria, una scuola dell’infanzia, un nido e un nido-scuola dell’infanzia. E’ stato disposto così l’isolamento delle classi frequentate dai bambini risultati positivi. A darne notizia è l’Agenzia di tutela della salute della città metropolitana di Milano. Nel caso del nido, è stata isolata anche l’educatrice. Sono i primi effetti del protocollo tra la Regione Lombardia e i pediatri per l’analisi e il risultato del tampone Covid entro le 24 ore.