ll posto più felice sulla terra? Esiste? Negli ultimi anni, in base alle statistiche più aggiornate, sono sempre più numerosi gli italiani che scelgono come meta dei loro viaggi le città di interesse artistico e culturale del nostro amato stivale o anche quelle d’Europa.
Una tra le preferite resta sempre l’intramontabile Ville Lumière con le sue luci, Parigi, che, con il suo fascino e la sua bellezza senza tempo riesce a mettere sempre d’accordo tutti, grandi e piccini.
Quale è il posto più felice sulla terra?
La capitale della Francia e il comune più popoloso dell’Unione Europea dopo Londra, Berlino, Madrid e Roma, con i suoi 28 milioni di turisti all’anno è la città più visitata al mondo e può rappresentare un soggiorno ideale per chi ha dei figli.
Una meta irrinunciabile della vostra vacanza oltre le Alpi può essere infatti Disneyland Resort Paris, il centro di divertimenti aperto tutto l’anno e situato a Marne-la-Vallée, a 32 km est di Parigi, formato da due parchi a tema Disney, Disneyland Park e Walt Disney Studios Park, un centro divertimenti Disney Village, 7 Hotel Disney, 7 Hotel partner, 1 campo da golf (Golf Disneyland), 3 stazioni ferroviarie e 2 centri commerciali.
Le strutture ricettive vi permettono di soggiornare direttamente all’interno del parco, ma qualora non voleste scegliere questo tipo di sistemazione per godere a pieno delle numerosissime opportunità e dei luoghi da visitare in città, potete optare per un soggiorno nel centro della città e su Expedia troverete sicuramente la migliore sistemazione per voi e per i vostri bambini.
Il parco è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, ovvero la metropolitana che ha una fermata proprio davanti all’ingresso principale del resort.
Negli anni le attrazioni all’interno del parco si sono moltiplicate: nel 2002, in occasione del decennale, è stata aperta un’altra sezione, il Walt Disney Studios Parc, dedicato al mondo del cinema, e il 10 luglio 2014 è stato inaugurato una nuova attrazione dedicata a Remy, il protagonista di Ratatouille, il film d’animazione del 2007 con un topo chef per protagonista, campione di incassi al botteghino. L’attrazione è una dark ride su vagoncini automatizzati lungo un percorso con schermi 3D. Questa attrazione è costata 150 milioni di euro e alla sua creazione hanno lavorato 4000 persone, 150 imagineers e 44 società francesi. L’attrazione è esclusiva di Disneyland Paris e in nessun altro parco Disney ne è prevista la realizzazione nei prossimi anni.Con questa nuova aera continua il piano di miglioramento della qualità, sia scenografica che delle attrazioni, e di espansione del parco che è il più piccolo di proprietà della Disney.
Un altro aspetto da non trascurare se avete bambini piccoli è la possibilità di ottenere dei tickets presso i totem dotati di computer sparsi nel parco. Questi vi permettono di poter scegliere la fascia oraria e l’attrazione che i vostri piccoli desiderano e di non dover incappare in attese e file lunghe perché avreste una corsia preferenziale per accedere all’attrazione.
Che aspettate ancora? Disneyland Resort Paris aspetta solo voi!
Info utili:
Mappa del parco: http://www.disneylandparis.it/mappe/
Per dormire all’interno del parco: http://www.disneylandparis.it/
Per Dormire a Parigi: http://www.expedia.it/
Lascia un commento