Ci sono tantissimi bambini cresciuti nelle serie tv. Andiamo a scoprire quali sono.
Vincitore del Golden Globe il film Boyhood di Richard Linklater progetto cinematografico sperimentale ed innovativo che segue la crescita in tempo reale per 12 anni di un ragazzo dall’età di sei anni.
Sicuramente non innovativo nel mondo della serialità del piccolo schermo nelle quali sono tantissimi gli esempi di bambini cresciuti stagione dopo stagione, da neonati in taluni casi, portando nell’appassionato spettatore un coinvolgimento affettivo più realistico.
Quali sono i bambini cresciuti nelle serie tv?
La casa nella prateria (Little House on the Prairie) è una serie televisiva andata in onda in Italia a partire dal 30 marzo 1977. La serie narra le difficoltose vicissitudini di una tradizionale famiglia americana che vive in una sperduta fattoria, vicino a un paesino del Minnesota, nel periodo 1870-1890. Chi di voi non si ricorda la piccolissima Laura Ingalls (Melissa Gilbert) e tutte le vicissitudini che la porteranno a diventare una maestra?
Vi ricordate Genitori in Blue Jeans (Growing Pains)? In onda in Italia e trasmesso da Canale 5 dal 1987 con 7 stagioni. Protagonisti Jason e Maggie Seaver e i loro tre figli: Mike, Carol e Ben ai quali – dalla quarta stagione – si aggiungerà la piccola Chrissy. La notorietà di questa serie è soprattutto legata ad un giovanissimo Leonardo di Caprio che impersona un ragazzino povero e socialmente problematico, di nome Luke adottato della famiglia.
In Settimo Cielo (7th Heaven) sorprendente la trasformazione di Simon (David Gallagher), cresciuto stagione dopo stagione passando dall’infanzia all’adoloscenza. In Italia le prime quattro stagioni furono programmate di mattina su Canale 5 a partire dal 1998.
Oggi….
Continua la scelta di veder crescere i piccoli delle serie tv anche in prodotti più recenti.
Per citarne un paio la più datata Due uomini e mezzo (Two and a Half Men) prodotta dal 2003 e in onda in Italia soltanto dal 2006, per questo motivo le ultime due stagioni sono nel nostro paese ancora inedite. Alan, appena separato dalla moglie Judith, decide di andare a vivere insieme al figlio Jake a casa del fratello Charlie. Il bambino crescere di stagione in stagione fino a diventare un giovane adulto.
Modern Family in Italia va in onda in prima visione dal 5 febbraio 2010 sui canali di Fox International Channels Italy; la prima stagione venne trasmessa su Fox Life, mentre le seguenti su Fox. In chiaro la prima stagione venne trasmessa su Cielo dal 2 novembre 2010, mentre le seguenti a partire dall’autunno 2012 su MTV. I nuclei familiari in questo caso sono ben tre tutti con figli e decidono di raccontare le proprie vite ad una troupe intenta a realizzare un documentario.
…e in Italia…
Un posto al Sole interamente prodotta in Italia viene trasmessa su Rai 3 da lunedì 21 ottobre 1996. Ambientata a Napoli, martedì 13 gennaio 2015 ha raggiunto le 4162 puntate. Sicuramente uno dei personaggio cresciuto all’interno di questo prodotto televisivo nazional-popolare e il giova ne Niko (Luca Turco ) figlio adottivo della famiglia Poggi e oggi a sua volta papà nella fiction. Niko ha fatto la sua prima apparizione all’età di nove anni.
Un medico in famiglia è una serie televisiva italiana trasmessa su Rai 1 dal 1998. tra i protagonisti come non ricordare la dolcissima e piccolissima Anna Cadeddu, nel ruolo di Anna “Annuccia” Martini.
Lascia un commento