Ecco perchè la sindrome del bambino dimenticato in auto accade più spesso in estate

Succede ogni anno. Un genitore dimentica il proprio bambino, o il bambino sopravvive o, tragicamente, muore. E il genitore verrà messo in croce per essere stato negligente, stupido e inadatto.

“Non potrei mai dimenticare che il mio bambino è in macchina con me! Amo troppo mio figlio per dimenticarmene! ”

E invece questo potrebbe succedere a chiunque. La scienza supporta questo.

David Diamond, Ph.D., professore di psicologia presso l’Università della Florida del sud, è uno dei maggiori esperti di neuroscienze cognitive. Studia il ruolo della memoria nelle tragedie in cui i genitori dimenticano un bambino sul sedile posteriore e ha appreso che uno dei principali fattori scatenanti per i vuoti di memoria come questo è lo stress, precisamente il tipo di stress che i genitori affrontano quotidianamente.

Il dottor Diamond afferma che la “sindrome del bambino dimenticato” non è un problema di negligenza. È un problema di memoria. E dice che può succedere a chiunque. Se sei un essere umano e sei un genitore, questo può succedere anche a te. Non importa quanto tu pensi di esserne immune, sei a rischio.

Estate significa cambiamenti costanti nella routine, ed è qui che entra in gioco il rischio di perdita di memoria.

Ovviamente, il rischio non è solo durante l’estate. L’anno scorso 52 bambini di età compresa tra 7 settimane e 11 anni sono morti negli Stati Uniti e la prima morte è avvenuta a febbraio. Nel 2019, ci sono già stati 13 decessi al 24 giugno. Il fattore ricorrente in un genitore per un bambino dimenticato in macchina è un’interruzione della routine. Questo perché i nostri cervelli sono programmati per aiutarci a superare la nostra giornata. Ognuno di noi opera allo stesso modo, quindi tutti sono sensibili al tipo di perdita di memoria che fa sì che qualcuno lasci un bambino chiuso in macchina.

Secondo il dottor Diamond, usiamo due parti della nostra memoria di lavoro per spingerci attraverso le nostre intense giornate: prospettico e semantico. “La memoria potenziale o prospettica ci aiuta a ricordare di fare qualcosa in futuro “Memorie prospettiche e semantiche vanno in tandem. Se la memoria prospettica va offline, questo accade quando siamo distratti, stressati o esauriti , la memoria semantica ci lancia nel pilota automatico”

Quindi cosa possono fare i genitori per mitigare questo rischio? Innanzitutto, i genitori  devono capire e accettare di non essere immuni. La memoria umana è difettosa, punto. Con questo in mente, possiamo utilizzare strategie che ci aiutano a evitare potenziali perdite di memoria.

– Utilizzare un raccordo in cui genitori e fornitori di servizi di assistenza all’infanzia per avvisare se il bambino non viene lasciato alla solita ora.

– I partner possono impostare promemoria sui telefoni. Non si tratta di incolpare o accusare il tuo partner di essere smemorato. Si tratta di riconoscere che siamo tutti suscettibili ai cali della memoria.

– Posiziona un promemoria visivo evidente, come un capo di abbigliamento per il tuo bambino, o una borsa per pannolini, sul sedile del passeggero anteriore.

– Sforzati di accedere al sedile anteriore dal sedile posteriore e a macchina ferma di slegare il bambino girandoti dal sedile anteriore, in modo da renderlo un meccanismo automatico che richiede comunque uno sforzo

-utilizzare strumenti in commercio che ti possano supportare nella quotidianità.

Perché anche se continuiamo a credere di esserne immuni, almeno dimostriamo interesse ad aiutare a prevenire queste tragedie.

Ti può interessare anche: