È stata fissata una data per richiedere il bonus dispositivi antiabbandono: dal 20 febbraio. A partire da questa data si potrà chiedere il bonus per l’acquisto di dispositivi e seggiolini antiabbandono. La ministra delle infrastrutture e trasporti Paola De Micheli ha firmato il decreto per l’assegnazione del contributo o del rimborso per l’acquisto dei dispositivi antiabbandono.
Bonus dispositivi antiabbandono: come richiederlo
Verrà messa a disposizione una piattaforma sulla quale registrarsi per poter richiedere il bonus seggiolini antiabbandono. Come prima cosa ci si deve registrare per ottenere il bonus – si legge in una nota del Mit. A partire del 20 febbraio sulla piattaforma informatica Sogei accessibile su www.sogei.it o su www.mit.gov.it.
Bonus dispositivi antiabbandono: come sarà erogato
Il bonus seggiolini antiabbandono verrà erogato atttraverso un buono spesa elettronico di 30 euro valido per l’acquisto di un dispositivo antiabbandono per ogni bambino di età inferiore ai quattro anni.
Il bonus seggiolini antiabbandono è retroattivo e dunque spetta anche a chi lo ha acquistato. Anche chi lo ha già acquistato avrà diritto al rimborso, precisa il ministero. Per averlo bisognerà farne richiesta registrandosi sulla piattaforma Sogei entro sessanta giorni dal 20 febbraio, allegando copia del giustificativo di spesa. Ovviamente il dispositivo acquistato dovrò essere in linea con le indicazioni tecniche approvate.
Bonus dispositivi antiabbandono: da quando la multa
Dal 6 marzo non sarà più possibile non avere un seggiolino con dispositivo antiabbandono in auto per i bambini sotto i quattro anni. La data è stata individuata dal decreto fiscale, il Dl 124/2019, che ha messo fine all’interpretazione restrittiva introdotta dalla circolare 300/A/9434/19/109/12/3/4/1 del ministero dell’Interno del 6 novembre che rendeva i dispositivi antiabbandono a bordo delle auto obbligatori dal 6 novembre.
Quindi dal 20 febbraio sarà possibile fare richiesta del bonus per acquistare il dispositivo antiabbandono per il seggiolino auto o acquistare un seggiolino auto con dispositivo integrato. Importante è che sia il seggiolino sia il dispositivo siano certificati.
Si sa qualcosa dei modelli a norma?
Uno dei modelli sicuramente a norma è TIPPY. Abbiamo ricevuto tutta la documentazione di riferimento.
A norma e con certificazione anche Babyguard di Foppapedretti
Anche quelli della Chicco lo sono
Io lo già acquistato prima il seggiolino e poi il dispositivo
Volio purè io bonus segiolino antibando, celo bimbo di 11 mesi, grazie.
Come funziona, ?
Dal 20 febbraio può richiederlo sul sito del governo
Ma per chi ha due seggiolini spettano due rimborsi?
Esatto. Per ciascun seggiolino o sensore acquistato si ha diritto al rimborso.
Ma è sicura? Io avevo capito un dispositivo a bambino!!! Noi abbiamo tre seggiolini auto ma il rimborso dubito che me lo diano per tutti e tre. Dovremmo spostare il dispositivo a seconda di chi porta o va a prendere la bimba all asilo
Ciao Irene, come scritto nell’articolo il buono spesa elettronico di 30 euro è valido per l’acquisto di un dispositivo antiabbandono per ogni bambino di età inferiore ai quattro anni. Se hai tre bambini hai diritto a 3 bonus.
Buon giorno vorrei sapere su che sito mi devo escrivere ho acquistato il ceggilino e il dispositivo della chicco ..certificato grazie
Devi andare sul sito del ministero dei trasporti e seguire da lì tutte le indicazioni