A scuola a settembre senza mascherina

La scuola ricomincerà a settembre e si inizia già a pensare a come i nostri figli dovranno rientrare in classe: mascherina si o no?
Si era parlato inizialmente di una divisione tra alunni, ovvero chi avrebbe seguito le lezioni da casa con la didattica a distanza e chi invece avrebbe occupato i banchi di scuola su turnazione, ma sarà davvero così?
Mancano ancora le linee guida complete, ma ecco alcune delle proposte emerse durante la Conferenza delle Regioni, approvate dai governatori e trasmesse in sede del Ministero dell’Istruzione:
- divieto di assembramenti
- quindi molto probabilmente durante la ricreazione i bambini dovranno stare al proprio banco
- regole di distanziamento
E la mascherina? I bambini dovranno indossarla? Cristina Grieco, coordinatrice all’Istruzione della Conferenza delle Regioni, ha dichiarato che l’utilizzo della mascherina sarà solo ed esclusivamente per gli spostamenti all’interno della scuola. Se i bambini manterranno la distanza sociale di almeno un metro, non dovranno indossare la mascherina.
Al momento però questa è solo una proposta, in quanto ancora non è stato deciso nulla, sebbene l’inizio del nuovo anno scolastico sia quasi imminente. Pensiamo a tutte le famiglie che si dovranno organizzare nel caso in cui il Ministero dell’Istruzione dovesse ancora optare per la didattica a distanza. Allo stesso tempo le strutture scolastiche avranno bisogno di materiale informativo da consegnare ai genitori e soprattutto dovranno organizzare le classi e i turni di pulizia continua dei locali.
La situazione non è semplice, ma ci auguriamo che il Governo decida per tempo quali saranno tutte le linee guida da rispettare per poter riportare i nostri figli in classe a settembre in sicurezza, ma soprattutto con un po’ più di serenità e tranquillità che tutti ci meritiamo.
Per conoscere le date di inizio del nuovo anno scolastico, clicca qui.
Leggi anche: